202510-49
Nuovo
TUNISIA TOUR ARCHEOLOGIA E DESERTO CON VOLI DA BOLOGNA
PARTENZE CONFERMATE: 13 SETTEMBRE, 04 OTTOBRE 2025
TOUR DELLA TUNISIA CON ACCOMPAGNATORE IN LINGUA ITALIANA
HOTELS 4*-5* PENSIONE COMPLETA, TRANNE UNA CENA
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI, INGRESSI INCLUSI
ASSICURAZIONE SANITARIA/BAGAGLIO/ANNULLAMENTO
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Aggiungi alla lista dei desideri
PROGRAMMA
1° giorno BOLOGNA/TUNISI/GAMMARTH
Parenza da Bologna in volo per Tunisi. Arrivati a Tunisi veniamo accompagnati al nostro hotel a Gammarth, bella località balneare a pochi chilometri da Tunisi. Abbiamo del tempo a disposizione per godere della spiaggia e della piscina, prima dell’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo e della cena in hotel.
2° giorno TUNISI/CARTAGINE/SIDI BOUSAID - GAMMARTH
Proseguiamo con la visita della Medina di Tunisi, una delle meglio conservate del Maghreb e posta sotto tutela dell’Unesco. In seguito ci spostiamo a Cartagine, una delle più importanti città del mondo antico e acerrima nemica di Roma, dalla quale fu distrutta durante la terza guerra punica. Pranziamo in un ristorante tipico e nel pomeriggio visitiamo il villaggio sufita di Sidi Bou Said, dalle caratteristiche architetture arabo-moresche, famoso per il pittoresco centro e le spettacolari vedute sul Golfo di Tunisi. Ceniamo in hotel.
3° giorno BULLA REGIA/DOUGGA-KAIROUAN
Ci avviamo quindi verso Dougga e, dopo il pranzo, visitiamo le rovine di questa città romana Patrimonio Unesco. Fondata nel II secolo d.C., conserva uno splendido teatro, un imponente campidoglio, un mausoleo libico-punico e il Tempio di Saturno. Procediamo verso Kairouan e ceniamo in hotel
4° giorno KAIROUAN/SBEITLA-TOZEUR
Dopo la prima colazione visitiamo Kairouan, considerata dai musulmani la terza città sacra dopo Medina e Mecca, per la presenza della Grande Moschea di Uqba, la più antica di tutto il Maghreb. Visitiamo la medina, la Moschea di Sidi Saheb, detta “del Barbiere”, dove sarebbe tumulato uno degli amici più stretti del Profeta, e i bacini degli Aghlabidi, serbatoi che servivano a raccogliere l’acqua piovana e a convogliarla in città grazie a un complesso sistema. Ci inoltriamo quindi verso il deserto della Tunisia e raggiungiamo la cittadina di Sbeitla per il pranzo. Qui visitiamo i resti della antica Sufetula, una delle città romane meglio conservate della Tunisia. Arriviamo a Tozeur nel pomeriggio e ceniamo in un ristorante tipico nel palmeto.
5° giorno TOZEUR/OASI DI MONTAGNA/CHOTT EL DJERID/DOUZ
Dopo la colazione partiamo in 4x4 per le oasi di montagna di Chebika e Tamerza, due villaggi abbandonati negli anni ‘60 in seguito alle alluvioni dei fiumi Wadi Khanga e Oued Horkhane. Attraversiamo anche il surreale paesaggio di Chott El Djerid, un lago salato ormai quasi prosciugato, con pozze d’acqua circondate da vaste distese di croste di sale che riverberano al sole. Sostiamo nell’oasi multietnica di Kebili, abitata da berberi, arabi e africani, prima di giungere a Douz, la “porta del Sahara”. Nel pomeriggio possiamo partecipare a un'escursione facoltativa nel deserto, per vedere le prime dune del Sahara con una passeggiata a dorso di dromedario. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
6° giorno DOUZ/MATMATA/EL JEM/PORT EL KANTAOUI
Entriamo nel Grande Sud, una zona ai margini del deserto del Sahara dove in passato si rifugiarono le popolazioni berbere per sfuggire alla colonizzazione araba. Occuparono antichi villaggi trogloditi, alcuni dei quali ancora abitati, come Matmata, resa famosa dal film Guerre Stellari. Le abitazioni sono scavate nella roccia tufacea e costruite attorno a un “pozzo” centrale che funge da cortile, sul quale affacciano i diversi vani. Proseguiamo poi per El Jem, l’antica città punica di Thysdrus, che si schierò con i Romani e dopo la caduta di Cartagine divenne una delle città più ricche dell’Africa romana, e visitiamo il museo e l’anfiteatro. Il pranzo è incluso nel corso delle visite e la cena è inclusa a Port El Kantaoui.
7° giorno SOUSSE/MONASTIR/HAMMAMET
Dedichiamo la mattinata alla visita della Medina di Sousse, la “perla del Sahel”. Città molto antica, fondata dai Fenici prima ancora di Cartagine, Sousse è oggi un centro turistico molto importante e la terza città del paese. Dopo il pranzo al ristorante partiamo per Monastir, dove visitiamo il Mausoleo di Bourghiba, ex-presidente tunisino. Il mausoleo è un’elegante costruzione simmetrica finemente decorata, fiancheggiata da due alti minareti e costruita utilizzando materiali pregiati quali legno d’ulivo, marmo e oro. Al termine della visita proseguiamo verso Hammamet, località turistica rinomata per le spiagge dorate e le acque cristalline, dove arriviamo per la cena in hotel.
8° giorno HAMMAMET/TUNISI/BOLOGNA
Prima colazione. In base all’orario del volo di rientro potremmo avere qualche ora a disposizione per una passeggiata nel centro di Hammamet o per godere un po’ della sua splendida spiaggia, prima di essere accompagnati all’aeroporto di Tunisi in tempo per imbarcarci sul volo di rientro a Bologna.
La quota INDIVIDUALE comprende:
- Volo di linea da Bologna, in classe economica, franchigia bagaglio in stiva 23 kg;
- Tasse aeroportuali;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto in di Tunisi;
- Tour in pullman GT con accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
- 07 pernottamenti in Hotels 4-5* in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa (ad esclusione di 1 cena);
- Visite guidate, ingressi inclusi, come da programma;
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota INDIVIDUALE non comprende:
- Pasti e bevande;
- Facchinaggio, mance, extra in genere;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
FORFAIT INGRESSI obbligatorio da saldare all’accompagnatore in loco: Euro 120,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: da Euro 370,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: da Euro 110,00
HOTEL PREVISTI ( o sim.)
GAMMARTH VERDI TUNIS BEACH RESORT
KAIROUAN HOTEL LA KASBAH KAIROUAN
TOZEUR DAR HORCHANI
DOUZ THE RESIDENCE DOUZ
PORT EL KANTAOUI HASDRUBAL THALASSA & SPA PORT EL KANTAOUI HOTEL
HAMMAMET HOTEL LE SULTAN
NESSUN COSTO AGGIUNTIVO