Close

GIAPPONE TOKYO KYOTO HIROSHIMA OSAKA TOUR 20 LUGLIO, 17 AGOSTO 2025 CON VOLI DA ROMA E MILANO Euro 6.460,00

202508-21

Nuovo

GIAPPONE TOUR TOKYO, KYOTO, HIROSHIMA, OSAKA CON VOLI DA ROMA O MILANO

PARTENZE CONFERMATE: 20 LUGLIO, 17 AGOSTO 2025

TOUR GIAPPONE CON ACCOMPAGNATORE IN LINGUA ITALIANA

09 NOTTI IN HOTEL 3*/ 4*, IN CAMERA DOPPIA CON SERVIZI PRIVATI

01 PERNOTTAMENTO IN FUTON BEDS A MYYAJIMA

VISITE ED ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA

ASSICURAZIONE SANITARIA/BAGALIO/ANNULLAMENTO

NESSUN COSTO AGGIUNTIVO

Maggiori dettagli

6 460,00 € tasse incl.

Aggiungi alla lista dei desideri

Scarica

Dettagli

PROGRAMMA

1° giorno             ITALIA/TOKYO
Partenza con volo da Milano o Roma per Tokyo.

2° giorno             TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

 3° giorno             TOKYO
Prima colazione. Visita della città con la guida parlante italiano. A bordo dei mezzi pubblici si parte per raggiungere Asakusa con una passeggiata lungo la Nakamisedori Dori, tra bancarelle che vendono di tutto, dalle spade samurai al gelato al tè verde matcha. Si raggiunge il complesso di templi buddista di Sensoji. È il tempio più antico della città ed uno dei più importanti. Si prosegue per Tsukiji, l’ex mercato del pesce simbolo di Tokyo che continua ad essere una meta da visitare tra tantissimi ristorantini e negozi di sushi. Sosta per il pranzo tipico a base di ramen presso il Tsukiji Market. A piedi si raggiungeranno i Giardini di Hama-rikyu, il cuore del centro di Tokyo, uno spazio verde naturale che si staglia fra gli altri edifici scintillanti vicini. Questi giardini panoramici, un tempo esclusivamente riservato ad uso imperiale, furono aperti al pubblico nel 1946. Si prosegue per il mondo dei cosplay e dei manga, Akihabara, che si è sviluppata nel secondo dopoguerra come centro del mercato nero. Oggi è il regno dei negozi di elettronica e di avanzata tecnologia. È diventata inoltre il paradiso degli appassionati di videogiochi, manga e anime. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

4° giorno             TOKYO
Prima colazione e incontro con la guida parlante italiano per una nuova giornata alla scoperta di Tokyo. A bordo dei mezzi pubblici si raggiunge il quartiere Shibuya con la famosa statua di Hachiko, simbolo rappresentativo della lealtà e dell’amore incondizionato dei cani. Ingresso nella terrazza panoramica presso Shibuya Niwa per godere della vista dall’alto dell’iconico incrocio di Shibuya e del resto della città. Si raggiunge Meiji Shrine, il santuario shintoista circondato da una lussureggiante foresta verde proprio nel cuore di Tokyo e dedicato all’imperatore Meiji (1852-1912) e all’imperatrice Shoken. Infine ci si incammina per la strada pedonale Takeshita (Takeshita Dori), il centro è il luogo ideale per scoprire le nuove tendenze e acquistare souvenir originali che si possono trovare solo in Giappone. Pranzo libero e a seguire si raggiunge il quartiere di Ginza, dove si terminerà la visita. Resto del pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel.

5° giorno             TOKYO
Prima colazione. Giornata libera e pernottamento in hotel.

6° giorno             TOKYO/KYOTO
Prima colazione. Con il solo bagaglio a mano si parte in metro per raggiungere la stazione di Tokyo. Da qui, si viene assistiti per salire bordo del famoso Shinkansen (treno proiettile) per raggiungere Kyoto. Arrivo e partenza per Arashiyama dove si ha modo di passeggiare lungo il sentiero immerso nella meravigliosa foresta di bambù. Si tratta di un luogo davvero unico e suggestivo che si estende su un’area di 16 Kmq, con bambù che possono toccare i 50 metri di altezza. Si prosegue per il Tempio di Tenryuji che in passato era un complesso enorme di templi formato da più di cento templi minori. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.

NOTA: Il bagaglio principale viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere quindi sarà necessario preparare un bagaglio a mano da portare con sé.

7° giorno             KYOTO
Prima colazione. A bordo dei mezzi pubblici si parte per visitare Kyoto. Si arriva al Tempio Kiyomizu-dera, noto come tempio della pura sorgente. Si effettua una corsa a bordo di risciò nel quartiere Gion per poi proseguire con la visita del Tempio Kinkaku. In serata si ha l’occasione di vivere l’emozione di una cena tipica in una izakaya, tipico locale giapponese dove vengono servite bevande accompagnate da cibo, talvolta si trovano tavoli bassi con cuscini su cui sedersi, altre volte è arredata in stile occidentale con tavoli e sedie comuni. Può essere necessario togliersi le scarpe all’ingresso e, in quel caso, andranno riposte nel posto designato, vicino all’entrata o al proprio tavolo. Rientro in hotel e pernottamento.

8° giorno             KYOTO/NARA/KYOTO
Prima colazione. Partenza in treno per un’escursione all’insegna della spiritualità. Immersi nella natura di Nara, si visita l’imponente tempio Todai-ji e l’iconico parco dei cervi. Rientro a Kyoto e visita al Fushimi Inari, stupendo santuario situato nel distretto di Fushimi-ku e situato alla base di una montagna (chiamata anch’essa Inari) la cui sommità si trova a 233 metri sul livello del mare. Il santuario è famoso per i suoi iconici portali rossi, meglio conosciuti con il nome di torii, donati negli anni sono stati tutti donati dai fedeli. Attraversare e passeggiare sotto i torii è una vera emozione! Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

9° giorno             KYOTO/HIROSHIMA/HATSUKAICHI/MIYAJIMA
Prima colazione. Partire con il solo bagaglio a mano con i mezzi pubblici verso Hiroshima. Visita al Museo Memoriale della Pace. Il museo espone principalmente oggetti sopravvissuti dopo il bombardamento atomico, al fine di far conoscere la dura realtà dell’epoca e i pericoli delle armi nucleari. Si prosegue quindi per raggiungere Hatsukaichi per la visita del Santuario Itsukushima, sull’isola di Miyajima situata nell’estremità nord-occidentale della Baia di Hiroshima. L’isola per molti anni è stata considerata sacra, motivo per cui la popolazione costruì qui il Santuario di Itsukushima in un luogo dove la marea rifluiva e scorreva per evitare di danneggiare il sacro "corpo" dell’isola. Qui si trova il famoso torii posto nell’acqua, che sembra galleggiare quando c’è l’alta marea, alto 16 metri e costruito con legno di canfora, un legno particolarmente resistente alla corrosione. Arrivo nel tardo pomeriggio a ryokan e cena tradizionale kaiseki, composta da tante piccole portate e pernottamento.

NOTA: Il bagaglio principale (1 pezzo) viene trasportato separatamente in hotel a Osaka a mezzo corriere quindi sarà necessario preparare un bagaglio a mano da portare con sé a Miyajima.

10° giorno             MIYAJIMA/HIMEJI/OSAKA
Prima colazione. Raggiungere, con i mezzi pubblici, Himeji, città della prefettura di Hyogo nota principalmente per il meraviglioso Castello conosciuto anche come il Castello dell’Airone Bianco, Tesoro nazionale giapponese e Patrimonio mondiale dell’UNESCO nonché uno dei più belli e meglio conservati del Giappone. L’attuale complesso del castello fu completato nel 1609 ed è composto da oltre 80 edifici collegati da una serie di sentieri tortuosi simili a un labirinto. Il viaggio continua in treno per raggiungere Osaka. Visita della città, con la possibilità di salire in cima all’ultramoderno grattacielo Umeda Sky Building, simbolo del distretto di Kita a Osaka. Il grattacielo fu eretto alla fine del periodo della bolla speculativa giapponese nel 1993. Il ponte di osservazione è stato appositamente progettato per offrire una vista perfetta del vasto paesaggio urbano. Si prosegue per Dotonbori Street, punto di riferimento a Osaka per gli amanti del divertimento tra enormi insegne luminose, club, bar e ristoranti che servono specialità locali. Cena libera e pernottamento in hotel.

11° giorno          OSAKA
Prima colazione. Giornata libera. Pernottamento in hotel.

12° giorno          OSAKA/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Osaka per la partenza in volo per Milano o Roma.

13° giorno          ITALIA
Arrivo all’aeroporto di Milano o Roma.

 

La quota individuale comprende:
- Volo di linea a/r da Milano o Roma, in classe economica, franchigia bagaglio 23 Kg. in stiva;
- Tasse aeroportuali;
- Transfer da/per aeroporto di Tokyo e Osaka;
- Tour con accompagnatore in lingua italiana;
- Trasporto separato delle valige da Tokyo a Kyoto e da Kyoto a Osaka;
- 09 pernottamenti in hotel 4* o 3*, in camera doppia con servizi privati;
- 01 pernottamento in futon beds a Miyajima;
- Trattamento di pernottamento e prima colazione, incluso due cene e un pranzo;
- Escursioni con mezzi pubblici ed ingressi come da programma;
- Assicurazione sanitaria/bagaglio/annullamento.

La quota individuale NON comprende:
- Pasti e bevande non indicati;
- Mance e facchinaggio;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota individuale comprende”.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: Euro 1.020,00

HOTEL PREVISTI (o sim.):
TOKYO                HOTEL KEIHAN TOKYO YOTSUYA
KYOTO                RIHGA GRAN KYOTO
MIYAJIMA          AKI GRAND HOTEL
OSAKA                HOTEL INTERGATE OSAKA UMEDA

NESSUN COSTO AGGIUNTIVO

 

 

30 altri prodotti della stessa categoria

Close