202307-02
Nuovo
ISLANDA TOUR CON ACCOMPAGNATORE CON VOLI DA BOLOGNA
PARTENZE CONFERMATE: 08, 22 LUGLIO 2023
TOUR ISLANDA CON ACCOMPAGNATORE
HOTELS 3*/4* CON PRIMA COLAZIONE E 3 CENE
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI INCLUSE
ASSICURAZIONE VIAGGIO INLUSA
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Aggiungi alla lista dei desideri
PROGRAMMA
1° GIORNO (SABATO): BOLOGNA/REYKJAVÍK
Partenza in volo da Bologna. Arrivo e trasferimento con navetta aeroportuale in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO (DOMENICA): REYKJAVÍK/ GLAUBAER / AKUREYRI (400 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza verso nord, uscendo da Reykjavík sulla Ring Road, la strada principale islandese, fino a raggiungere Glaumbaer la più iconica fattoria con il tetto di torba e Vidimyrarkirkja, una graziosa chiesetta nera anch'essa con il tetto in torba. Pranzo libero. Si prosegue per Akureyri, capitale del nord inserita nel Eyjafjordur e giro panoramico con guida. Sistemazione in hotel. Serata libera per visite individuali alla scoperta di questa cittadina. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO (LUNEDÌ): AKUREYRI/ GODAFOSS/ AKUREYRI (70 KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Questa mattina prevista visita della cascata di Godafoss nei pressi di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri si Skutustadir e la zona geotermica di Hverarond. L’area è resa celebre per le riprese della serie Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Rientro ad Akureyri, cena libera e pernottamento.
4° GIORNO (MARTEDÌ): AKUREYRI / GEOSEA/ HUSAVIK (110 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Husavik per per un’escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi gigantidel mare. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del bagno termale di GeoSea conosciuto a livello mondiale. Un’esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. GeoSea è un unione di acqua di mare ricca di minerali e calore del nucleo termale. Qui potrete rilassarvi e godervi il paesaggio naturale che vi circonda. Non dimenticate il costume! Sistemazione nell’area di Husavik. Cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Husavik / Dettifoss/ Sud Est/ Egilsstadir (300 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Dettifoss, la cascata “dell’Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata. Si continua per il Sud-est dell’Islanda con varie soste durante il percorso, una di queste Egilsstadir la città principale di quest’area. Sistemazione nell’area di Egilsstadir. Cena in ristorante e pernottamento.
6° GIORNO (GIOVEDÌ): EGILSSTADIR/ JÖKULSÁRLÓN /COSTA SUD/ VIK (520 KM)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Al mattino è prevista la visita di una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón, escursione con barca anfibia. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Al termine, si procede per la famosa Spiaggia dei Diamanti gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Si prosegue, attraversamento la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. Prima di arrivare in hotel, visita della spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. Un’architettura splendida composta da colonne di diversa altezza. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO (VENERDÌ): COSTA SUD/CIRCOLO D’ORO/ REYKJAVÍK (300 KM)
Prima colazione in albergo. a Reykjavík. Oggi si parte verso Reykjavik con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Seguendo poi il percorso denominato “Circolo d’Oro”: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Raggiunta Reykjavik sistemazione, cena libera e pernottamento in hotel.
8° GIORNO (SABATO): REYKJAVÍK/BOLOGNA
Prima colazione in albergo. Partenza per l’aeroporto di Keflavik con la navetta aeroportuale, in tempo utile per la partenza per Bologna.
Le quote individuali comprendono:
- Voli a/r da Bologna per Keflavik in classe dedicata
- tasse aeroportuali
- trasferimento in flybus da/per l’aeroporto di Keflavik
- Tour in pullman con accompagnatore in lingua italiana
- 7 notti in hotels 3*/4*
- Trattamento di pernottamento e prima colazione + 3 cene
- ingresso fattoria di Glaumbaer e safari per l’avvistamento delle balene ad Husavik
- ingresso con noleggio asciugamano al GeoSea di Husavik
- navigazione in barca anfibia sulla laguna glaciale Jökulsárlón (durata 30/40 min.)
Le quote non individuali non comprendono:
- bevande/pasti non indicati
- facchinaggio, mance
- quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Euro 750,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa): Euro da 115,00
HOTELS PREVISTI (o sim.)
REYKJIAVIK Grand Hotel Reykjavík 4*
VIK dintorni Hotel Dyrholaey 3*
EGILSSTADIR dintorni Hotel Eskifjordur 3*
HUSAVIK dintorni Hotel Raudaskrida 3*
AKUREYRI Hotel Saeluhus Akureyri 4*
NESSUN COSTO AGGIUNTIVO