Close

GIORDANIA TOUR 26 APRILE - 03 MAGGIO 2025 CON VOLI DA BOLOGNA EURO 1.830,00

202504-10

Nuovo

GIORDANIA TOUR DA BOLOGNA

GIORDANIA TOUR DI GRUPPO CON VOLO BOLOGNA

PARTENZA CONFERMATA: 26 APRILE - 03 MAGGIO 2025

08 giorni - 07 notti

HOTEL 4* IN CAMERA DOPPIA CON SERVIZI PRIVATI

PENSIONE COMPLETA

VISITE GUIDATE E ACCOMPAGNATORE

ASSICURAZIONE MEDICO, BAGAGLIO

Maggiori dettagli

1 830,00 € tasse incl.

Aggiungi alla lista dei desideri

Scarica

Dettagli

PROGRAMMA

1° giorno            BOLOGNA/AMMAN
Partenza in volo Bologna. Trasferimento in hotel. Cena (se compatibile con orario di arrivo) e pernottamento.

2° giorno             AMMAN/PETRA
Prima colazione. In mattinata partenza per Petra. Prima sosta al sito di UMM EL RASAS: è un antichissimo insediamento con resti di età romana e bizantina famoso per i meravigliosi mosaici, in particolare quelli ritrovati all’interno della chiesa di S. Stefano. Si prosegue per il WADI RUM, all’interno del territorio degli Howeitat, tribù beduina seminomade. Ricco di risorse idriche esso fu abitato già 400.000 anni fa; i Nabatei vi giunsero probabilmente nel VI secolo a. C. ma i ritrovamenti della loro civiltà risalgono solo al IV a.C. Il paesaggio ha tonalità rossicce, la vegetazione scarseggia fino a scomparire quasi del tutto, mentre le venature minerali di rame compaiono lungo la parte inferiore delle colline. Viene anche chiamato Valle della Luna, ha sempre costituito un percorso naturale per il passaggio delle carovane da e per l’Arabia Saudita. Si effettuerà un’escursione in fuoristrada tra gli splendidi panorami e magiche atmosfere. Seconda colazione. Nel pomeriggio, proseguimento per Petra. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno             PETRA
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della capitale dei Nabatei, probabilmente la città antica più scenografica del mondo. Vi si giunge dopo avere attraversato il "siq", una stretta gola delimitata da altissime rupi, lungo il percorso si possono vedere delle sculture a forma di obelisco accompagnate da varie iscrizioni, tracce dell’antica pavimentazione e resti del canale scavato nella roccia, che un tempo scorreva per tutta la lunghezza del siq fino ad arrivare a Petra. Si visiteranno splendidi monumenti quali il "Tesoro": il suo nome deriva dalla leggenda secondo la quale un faraone egizio decise di nascondere qui il suo tesoro, nel sepolcro posto al centro del secondo livello. La gente ovviamente crede che questa leggenda sia vera, poichè l’urna, alta 3.5 m, porta numerosi segni di proiettili, conseguenza di inutili tentativi di aprire con la forza la solida roccia del sepolcro. L’elemento più affascinante è la facciata, l’interno consiste soltanto in una stanza quadrata disadorna, con una stanza più piccola sul retro. Il "Monastero" ha uno stile molto simile al Tesoro, ma le sue dimensioni sono notevolmente maggiori. Venne costruito nel III secolo a.C. e le croci scolpite nei muri interni fanno supporre che fosse in seguito stato usato come chiesa. Il teatro romano, anfiteatro da 8000 posti. Originariamente si credeva fosse stato costruito dopo la sconfitta dei Nabatei da parte dei Romani nel 106 a.C., mentre ora si ritiene che furono gli stessi Nabatei a ricavarlo nella roccia ai tempi di Cristo, distruggendo molte grotte e tombe durante i lavori. La facciata che comprende le tre tombe a volte viene anche chiamata Muro dei Re. Le tombe vennero scolpite direttamente nella roccia e i disegni sono sorprendenti. E’ difficile immaginare come abbiano potuto ricavare con tanta precisione muri interni così lisci e spigoli così acuminati e gli altari sacrificali. Seconda colazione all'interno del sito. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno             PETRA/ MAR MORTO
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di BEIDA, la “piccola Petra”, un piccolo sobborgo nabateo che si sviluppò grazie alla sua posizione al centro di molte delle maggiori vie carovaniere. La sua prosperità si rispecchia nello stile degli edifici, nelle belle tombe e nei sofisticati sistemi di approvvigionamento idrico. Si prosegue per una sosta fotografica del castello crociato di SHOBACK, dall’immagine più cupa del più famoso castello di Kerak, è sicuramente più affascinante, particolarmente suggestivo per chi lo vede da lontano, poggiando su un altopiano. Costruito nel XII secolo, è composto, oltre che dall’edificio principale, da un agglomerato di una chiesa, un battistero, una scuola ed un torrione. Si continua percorrendo il Wadi Araba fino al Mar Morto, il punto più depresso della terra, posto a 392 metri sotto il livello del mare. Seconda colazione libera. Pomeriggio di relax per bagni e trattamenti allo Spa. Possibile escursione facoltativa a Betania, il luogo del battesimo di Gesù. Cena e pernottamento.

5° giorno             MAR MORTO
Prima colazione. Giornata a disposizione per relax, shopping o per effettuare escursioni facoltative ai CASTELLI DEL DESERTO, WADI MUJIB. Cena libera e pernottamento.

6° giorno             MAR MORTO/AMMAN
Prima colazione. In mattinata partenza per il MONTE NEBO, il luogo ove morì Mosé, e a MADABA, dove ammirare il famoso mosaico della Palestina custodito all'interno della chiesa ortodossa di S. Giorgio. Seconda colazione. Nel pomeriggio. Partenza alla volta di Salt, insediamento antichissimo e celebre in età romana e bizantina: la caratteristica attuale si deve al suo centro storico e alle sue case del periodo ottomano costruite nella locale pietra gialla; sosta alla cittadella edificata nel XIII secolo. Arrivo ad Amman, cena libera e pernottamento.

7° giorno             AMMAN
Prima colazione. Partenza alla volta di Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del Medio Oriente. Rimase sepolta per secoli sotto la sabbia è stata centro politico e culturale a partire dalla sua fondazione da parte di Alessandro Magno. Si visiterà l’Arco di Adriano, a 400 mt dalle mura della città, costruito nel 129 in pietra color ocra in onore dell’Imperatore. Quindi l’Ippodromo: parte delle sue gradinate sono state ricostruite e sono state riportate alla luce delle scuderie e due torri d’angolo. Il Foro, di forma insolitamente ovale, circondato da 63 colonne in stile ionico, sopra le quali corre un’unica linea di architravi. Il tempio di Artemide, dea protettrice della città. Sorgeva su un grande podio all’interno dell’area sacra, delimitata da portici colonnati; del peristilio che contornava la cella in cui era conservata la statua della dea, rimangono delle splendide colonne corinzie di altezza inusuale. Il Teatro Sud, conservato in condizioni quasi perfette possiede una cavea con 32 file di sedili che possono ospitare più di 3000 spettatori. L’acustica è eccellente e il teatro viene ancora usato ai giorni nostri per gli eventi più importanti nell’ambito del Festival di Jerash. Seconda colazione. Rientro ad Amman e visita della città: in particolare si farà sosta alla Cittadella, con il grazioso Museo Archeologico, al teatro romano ed al suk delle spezie. Cena di arrivederci in ristorante locale. Pernottamento.

8° giorno            AMMAN/BOLOGNA
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Bologna.

La quota individuale comprende:
- Volo da Bologna, in classe economica, bagaglio in stiva 20 kg;
- Tasse aeroportuali;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto;
- Tour con accompagnatore parlante italiano;
- 07 pernottamenti in hotel 4 stelle;
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa (esclusi 2 pranzi e 2 cene);
- Le visite guidate ed escursioni in lingua italiana come da programma;
- Assicurazione medico/bagaglio.

La quota individuale NON comprende:
- Le bevande ai pasti;
- Facchinaggi, mance ed extra di ogni genere;
- Le escursioni facoltative;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: da Euro 400,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa): da Euro 110,00

HOTEL PREVISTI (o similari):
AMMAN
             Mena Tyche 4*
MAR MORTO       Crowne Plaza Dead Sea 4*
PETRA                Petra Moon 4*

NESSUN COSTO AGGIUNTIVO

 

 

25 altri prodotti della stessa categoria

Close